FAQ
Trova la risposta alla tua domanda.
Che differenza c’è tra factoring pro soluto e assicurazione del credito?
Sia il factoring pro soluto sia l’assicurazione del credito offrono una tutela contro il rischio di insolvenza dei clienti, ma con modalità, benefici e costi differenti. Factoring pro soluto
- Copertura del rischio fino al 100%, senza franchigie né limiti di indennizzo.
- Costi calcolati sul turnover effettivamente ceduto, flessibili e proporzionali all’utilizzo reale.
- L’impresa riceve liquidità immediata attraverso l’anticipo del credito.
- Include anche gestione, incasso e monitoraggio dei crediti.
- La soluzione IAS compliant consente il deconsolidamento dei crediti (derecognition), migliorando rating e indicatori di bilancio.
- In caso di insolvenza è soggetto a franchigie, limiti di indennizzo e tempi di rimborso.
- Il premio è calcolato sul fatturato previsto, anche se i crediti non si realizzano.
- Non fornisce liquidità immediata.
- L’azienda mantiene la gestione amministrativa e l’incasso dei crediti.
- Non consente miglioramenti diretti sugli indicatori di bilancio.
- Il factoring pro soluto è una soluzione integrata che coniuga finanziamento, protezione e gestione efficiente dei crediti.
- L’assicurazione del credito è una copertura limitata e differita, utile ma meno incisiva sul piano operativo e finanziario.