FAQ
Trova la risposta alla tua domanda.
Come funziona il factoring?
Il factoring è regolato dalla legge n. 52 del 1991, che disciplina la cessione dei crediti in ambito commerciale. Una volta definito l’accordo con la banca o l’operatore specializzato, l’impresa può trasformare i propri crediti in liquidità immediata, senza attendere i tempi di pagamento dei clienti. Per rientrare nell’ambito della normativa, sia il cedente sia il debitore ceduto devono essere persone giuridiche, coinvolte in rapporti di natura commerciale. Esistono diverse formule di factoring che combinano i principali servizi:
- anticipo delle fatture
- gestione e incasso dei crediti
- monitoraggio dell’affidabilità dei clienti ceduti
- copertura dal rischio di insolvenza.