Blackfin
Una storia d’eccellenza forgiata dal titanio
Quando l’espressione Made in Italy non basta, arriva la creatività: Neomadeintaly è infatti il neologismo con cui Blackfin, eccellenza italiana nella filiera dell’occhiale, ama definire il proprio operato. Una storia nata e cresciuta sotto il segno dell’innovazione, sin dal 1971, quando Maria Pramaor fonda ad Agordo il suo laboratorio per la produzione di occhiali, accompagnata da un team di professioniste tutto al femminile. Non di certo una storia all’ordine del giorno, all’epoca. Da allora, Blackfin di strada ne ha fatta, passando dal ruolo di terzista a quello di brand affermato a livello internazionale per la produzione di occhiali da vista e da sole premium.

Il segreto?
Differenziarsi
La svolta nella storia di Blackfin arriva insieme a un’intuizione, nel 1990: trovare la propria identità e differenziarsi nettamente dai competitor per caratteristiche tecniche ed estetiche del prodotto offerto. Il cambio di paradigma avviene con l’introduzione del titanio come elemento cuore della manifattura: Blackfin diventa così, a metà degli anni Novanta, la prima azienda in Italia a produrre occhiali dalla montatura in titanio. Una scelta lungimirante, indice di uno spiccato spirito innovativo, ma non di certo di immediata implementazione: il titanio è un materiale dalla lavorazione estremamente complessa, che richiede competenze altamente specializzate, soprattutto nelle fasi di saldatura e colorazione. L’impresa sfidante non frena però Maria Pramaor e Primo Del Din – il marito, nel frattempo entrato in azienda -, determinati a distinguersi dalle oltre centinaia di imprese del distretto con un prodotto d’eccellenza. È così che un’équipe tecnica viene inviata in Giappone, al tempo avanguardia nella lavorazione del titanio, per apprenderne i segreti e farli propri – sperimentando, testando, innovando – tramutandoli in quel know-how che ancora oggi è racchiuso in ogni singolo prodotto firmato Blackfin.
Qualità, design, colore:
la firma su ogni occhiale Blackfin
“Fare il possibile e l’impossibile per creare bellezza”. È con queste parole che Nicola Del Din, CEO & President di Blackfin, racconta il significato del termine “eccellenza” nella visione aziendale. Eccellenza tecnica, data in primis dalle caratteristiche intrinseche del titanio, materiale totalmente anallergico, resistente e leggero, senza trascurare la ricerca dello stile, costanti che connotano trasversalmente i prodotti Blackfin, dagli occhiali da vista agli occhiali da sole più creativi, fino ad arrivare alle edizioni limitate, fiore all’occhiello della produzione, dove la maestria tecnica trova la sua forma più compiuta. Tratti distintivi, questi, che hanno portato Blackfin a distinguersi e ad affermarsi nel panorama internazionale come un brand indipendente di alto livello, in grado di sostenere una produzione di ben 160.000 occhiali l’anno, di cui circa l’80% viene esportato all’estero, in particolar modo verso la Germania e l’intero centro-nord Europa. E l’espansione non si ferma: Blackfin ha inaugurato anche una filiale a Houston, al fine di avere un rapporto più diretto con i retailer americani. E la storia continua…

Innovare, sempre nel rispetto del cuore artigiano e del territorio
L’innovazione ha sempre contraddistinto l’approccio di Blackfin al settore dell’occhialeria, convivendo però con il cuore artigiano che ha dato il via alla storia aziendale. Tuttora la produzione non solo è 100% Made in Italy, ma è quasi interamente concentrata all’interno della stessa struttura, la sede Blackfin, incastonata tra le dolomiti bellunesi, nel comune di Taibon Agordino. Una struttura denominata Black Shelter, unico edificio business del Veneto a essere certificato CasaClima Work & Life: un riconoscimento che certifica l’attenzione all’impatto ambientale generato e al benessere dei dipendenti, che trascorrono molte ore della propria vita negli spazi aziendali. Non a caso, cuore artigiano, sostenibilità e rispetto di tutti gli stakeholder, interni ed esterni, sono per Nicola Del Din i tre elementi chiave della filosofia Neomadeinitaly di cui Blackfin si fa promotrice quotidianamente.

