Polo del Gusto
Dove le eccellenze del Food & Beverage s’incontrano

Anime e passioni diverse dal mondo agroalimentare si fondono in un progetto che fa dell’eccellenza la sua bandiera, in Italia e all’estero. Parliamo di Polo del Gusto, meta di questa puntata di Cherry Made in Italy. Materie prime d’eccellenza e processi produttivi attenti all’impatto ambientale e sociale si uniscono al desiderio di creare ogni giorno prodotti in grado di incantare: sono questi gli aspetti chiave individuati da Riccardo Illy per la cosiddetta “qualità dirompente”, il fil rouge che unisce le aziende che fanno parte della holding Polo del Gusto.

Polo del Gusto:
l’agroalimentare dalle mille anime

Aziende straordinarie, che mantengono la loro identità, storia e valori distintivi all’interno del Polo del Gusto, che ne accompagna lo sviluppo attraverso una visione strategica comune, con il consolidamento di sinergie e progetti di espansione internazionale. Oggi la holding raccoglie sotto il suo marchio eccellenze variegate dal mondo Food & Beverage.

Domori è l’eccellenza del cioccolato: posizionamento super-premium, materie prime selezionatissime, come il cacao Criollo, e una proposta di prodotti di qualità eccelsa, in grado di soddisfare i palati più esigenti e diventare una scelta tra le più amate dai professionisti del cioccolato.

Dal 1980, Achillea si impegna a realizzare succhi, soft drink e composte utilizzando la migliore frutta biologica al 100%: è stata infatti la pioniera nel settore bio in Italia, adottando pratiche sostenibili lungo tutta la filiera.

Nato come un piccolo laboratorio, Pintaudi è oggi una realtà d’eccellenza dove ogni giorno l’arte della pasticceria secca vive attraverso prodotti semplici e genuini: fette biscottate, biscotti, frolle di altissima qualità, che celebrano la tradizionale colazione italiana, con ricette innovative e ingredienti di primissima scelta.

C’è poi Agrimontana, partecipata di Polo del Gusto, che da due generazioni prepara frutta candita, confetture, marron glacés e creme spalmabili come da tradizione.

Accanto a tali aziende simbolo dell’eccellenza Made in Italy, convive all’interno del Polo del Gusto Dammann Frères, storica maison francese, che sin dal 1925 seleziona le migliori varietà di tè da tutto il mondo per offrire la migliore esperienza di degustazione, sia di tè in purezza che di miscele e infusioni aromatizzate.

Un progetto
dalle radici centenarie

Nel raccontare la storia del Polo del Gusto, Riccardo Illy ricorda spesso come già suo nonno Francesco, fondatore dell’omonima azienda, avesse avuto l’idea di costruire una “casa” capace di accogliere, sotto un unico tetto, molteplici eccellenze del mondo agroalimentare. Per un periodo di dieci anni, dalla nascita dell’azienda nel 1933 fino allo scoppio della guerra nel ‘43, suo nonno produsse anche cioccolato, prima di dedicarsi completamente al caffè, arrivando persino a progettare la produzione di confetture (idea che dovette poi abbandonare), mentre suo padre Ernesto introdusse la produzione di tè nel 1965, anno in cui conquistò la maggioranza del capitale della società.

L’idea della diversificazione, di eccellenze differenti che dialogano tra loro, nasce quindi da lontano e comincia a prendere forma con la creazione (nel 2004) della holding di famiglia, di cui Riccardo Illy diviene Presidente. Sotto la sua guida, nasce un primo, selezionatissimo portfolio di brand d’eccellenza: nel 2005 arriva la partecipazione in Agrimontana (marmellate e frutta lavorata), nel 2006 viene acquisita Domori (cioccolato) e l’anno successivo Dammann Frères (tè).

Nel 2019 nasce ufficialmente il Polo del Gusto, che continua a svilupparsi con le acquisizioni più recenti: Pintaudi (biscotti e fette biscottate) e Achillea (succhi di frutta), che si uniscono al progetto rispettivamente nel 2021 e nel 2022. Oggi, il Polo del Gusto è una holding indipendente, sempre presieduta da Riccardo Illy.

E la storia alla ricerca delle migliori eccellenze nel mondo Food & Beverage continua…

Preservare l’unicità,
favorire l’affermazione internazionale

Particolare attenzione è dedicata alla diffusione a livello internazionale di valori e modelli afferenti al concetto di Made in Italy, di cui gran parte delle aziende del Polo sono eccellenti rappresentanti. Oggi, infatti, l’export rappresenta il 55% del business di Polo del Gusto, pari a 70 milioni di fatturato (dati 2024).

Il consolidamento della presenza dei brand all’estero è affidato a una duplice strategia, che conta, da un lato, su una solida rete di agenti e distributori, e dall’altro sulla presenza fisica a livello internazionale di alcuni brand, come Dammann Frères e la londinese Prestat – storico marchio inglese di cioccolato, acquisito da Domori nel 2019, fornitore ufficiale della Casa Reale (Royal Warrant).

Portare fisicamente l’anima del progetto nelle città è l’idea alla base di Incantalia, concept retail store, il cui primo punto vendita è stato inaugurato a Trieste nel 2023, che  propone al pubblico non solo i prodotti del Polo del Gusto, ma anche quelli di altri brand affini per valori e filosofia. Qualità straordinaria, responsabilità, offerta di un’esperienza sensoriale unica, bellezza e design sono i pilastri su cui si fonda Incantalia, in perfetta armonia con l’idea di eccellenza che il Polo del Gusto promuove.

Domori, dove i sogni di cioccolato prendono forma

Fondata nel 1997 da Gianluca Franzoni, Domori si distingue da sempre per l’instancabile ricerca delle migliori materie prime e per l’impegno di produrre cioccolato di elevatissima qualità utilizzando esclusivamente cacao fine e un processo di lavorazione innovativo e delicato. L’azienda con sede a None, nel torinese, è un produttore rigoroso nel controllo dell’intera filiera ed è anche coltivatore diretto, grazie all’attività decennale nelle due piantagioni in Venezuela (Hacienda San José) e in Ecuador (Hacienda San Cristobal), dove si coltiva il pregiato cacao Criollo, dall’inconfondibile aroma e straordinaria cremosità e dolcezza. Sin dalla sua fondazione, infatti, Domori ha sviluppato il Progetto Criollo che da oltre 25 anni protegge la biodiversità del cacao più raro al mondo.

Scopri le storie delle aziende raccontate da Cherry Made in Italy

Cosa stai cercando?

logo Cherry Bank

You are being directed to the English version of the Cherry Bank website.

A shortened version of the website with the main information is available in English (all documents are available in Italian only).

The full version of the Cherry Bank website including corporate information, product/services, documents is available in Italian only.