Le Private Banker Cherry Bank

Donne e Consulenza Finanziaria: una fotografia

In un settore storicamente prerogativa degli uomini, come si è evoluto il ruolo delle donne nella consulenza? Nove Private Banker di Cherry Bank condividono la loro esperienza.

Solo il 22,8% dei consulenti finanziari iscritti all’albo professionale italiano è donna. È questo il dato più aggiornato sulla presenza femminile nel mondo della consulenza finanziaria nel nostro Paese. Lo afferma la più recente Relazione Annuale dell’OCF (Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari), diffusa nel giugno 2024.

Sono 11.808 le donne iscritte all’albo al 31 dicembre 2023, dato che si traduce in un incremento dello 0,6% della presenza femminile rispetto all’anno precedente. 11.808 donne, su un totale di 51.898 Consulenti Finanziari registrati. Il calcolo è piuttosto semplice: su cinque professionisti iscritti, solo uno è donna.

In attesa dei dati relativi al 2024, che sveleranno un eventuale avanzamento o meno della presenza femminile nel settore, proviamo a scattare una fotografia dell’attuale ruolo delle donne nella consulenza finanziaria.

In Cherry Bank, l’area Wealth Management e Private Banking è tuttora in espansione: ad oggi, dei 42 consulenti impiegati, il 21,4% è donna. Prevediamo di ampliare il team entro fine anno, augurandoci che buona parte delle persone che saliranno a bordo del progetto siano donne: un’affermazione che parte dalla consapevolezza dell’esistenza di una componente femminile fortemente specializzata sul mercato, di cui fanno parte donne che nel corso degli anni hanno maturato competenze di altissimo livello e una lunga esperienza sul campo, oltre ad apportare all’attività il valore aggiunto di un approccio alla materia unico, fondato su soft skills peculiari, sempre più riconosciute.
Nove Private Banker di Cherry Bank hanno offerto il loro punto di vista sul tema, soffermandosi sull’unicità e l’impatto positivo che le donne sono in grado di apportare alla consulenza finanziaria, in particolare in campo di Wealth Management.

L’unicità femminile che migliora la gestione patrimoniale

L’attività di Wealth Management non si limita “semplicemente” alla gestione del risparmio e all’amministrazione di portafogli di investimenti: per le persone, i risparmi rappresentano infatti le scelte di un’intera vita, i progetti da realizzare, il futuro dei propri cari. La dimensione emotiva è centrale e va compresa in profondità da chi assume il compito di gestire il patrimonio: diventano quindi imprescindibili qualità che vanno ben oltre le mere competenze tecniche, come empatia, capacità di ascolto, doti relazionali.

Sono queste le skills che permettono di mettersi nei panni dell’interlocutore e di comprenderne appieno bisogni e necessità. E sono queste alcune delle capacità riconosciute alle professioniste donne che operano in campo finanziario, contribuendo a migliorare l’offerta di servizi sotto diversi punti di vista: la costruzione di relazioni di fiducia più solide tra consulente e cliente; la definizione di soluzioni di investimento più efficaci; maggiori possibilità di attrarre la clientela femminile, che tende a sentirsi maggiormente a proprio agio nel rapportarsi con consulenti donne per trattare temi spesso complessi come quelli finanziari.

In aggiunta alle doti relazionali, le Private Banker fanno emergere un altro aspetto fondamentale dell’approccio femminile al Wealth Management: le spiccate capacità organizzative e multitasking spesso maturate nella sfera domestica, dove non è raro che le donne siano ancora oggi le incaricate principali della cura e della gestione della casa, della famiglia, dell’assistenza ai genitori anziani. Sapersi dividere tra le incombenze domestiche e la carriera non è semplice: il tanto auspicato “work-life balance” non è qualcosa che si raggiunge una volta per tutte, perché anche questo richiede ogni giorno un grande lavoro di pianificazione, organizzazione e perseveranza. Non è difficile intuire quanto queste doti siano cruciali anche nella gestione del risparmio e degli investimenti.

Flessibilità, capacità di accettare le sfide e i cambiamenti sono ulteriori skills particolarmente evolute nelle consulenti donne, secondo quanto riportano le Private Banker Cherry Bank, capacità che si rivelano particolarmente preziose in periodi di incertezza come quello che stiamo attraversando, soprattutto se abbinate a una buona dose di empatia, vicinanza e supporto.

Stereotipi e pregiudizi sul binomio donna e consulenza sono ormai storia?

Nel rispondere a questa domanda, le Private Banker Cherry Bank hanno ricostruito un quadro ricco di contrasti, nonostante alcuni passi avanti in termini di pari opportunità siano innegabili.

C’è chi parla di pregiudizi ancora chiaramente visibili negli occhi di chi si interfaccia con loro nella quotidianità, pensando che le donne in banca ancora oggi non possano ricoprire ruoli decisionali importanti. C’è chi invece afferma con sicurezza di non percepire più pregiudizi sulle donne in finanza, avendo vissuto i tempi in cui la componente femminile in banca era davvero minima. E ancora, c’è chi sottolinea quanto sia radicato il pregiudizio secondo cui la finanza sarebbe un mondo per uomini, credenza che legittima ancora commenti discriminatori e pone le donne nella fastidiosa condizione di dover dimostrare continuamente le loro competenze. E la lista di stereotipi e pregiudizi sulla figura femminile nel mondo della consulenza finanziaria potrebbe essere ancora molto lunga.

Le Private Banker con più esperienza affermano anche di aver vissuto un cambiamento concreto nell’arrivo in Cherry Bank, dove vedono una cultura aziendale solida, fondata su meritocrazia e parità, e dove la presenza femminile in ruoli di responsabilità è consolidata, con il 39% degli incarichi manageriali in capo a donne. Un dato, questo, da leggere tenendo a mente che la selezione del personale nella nostra realtà avviene sulla pura valutazione delle competenze: le professioniste della squadra sono state scelte perché hanno dimostrato capacità, conoscenza approfondita del mercato e una comprovata esperienza nel settore finanziario.

 

Dati aggiornati al 30.04.2025

Cosa stai cercando?

You are being directed to the English version of the Cherry Bank website.

A shortened version of the website with the main information is available in English (all documents are available in Italian only).

The full version of the Cherry Bank website including corporate information, product/services, documents is available in Italian only.