Conoscenza, inclusione, cambiamento e trasparenza: sono queste le quattro keyword che descrivono l’empowerment femminile attraverso l’educazione finanziaria.
Valentina Panna, Responsabile Progetti per il Terzo settore di FEduF, ci racconta l’importanza della conoscenza degli strumenti finanziari di base come punto di partenza per esercitare scelte di vita consapevoli e indipendenti.
Con Daniele Frigeri, Direttore CeSPI e Osservatorio Nazionale sull’Inclusione Finanziaria dei Migranti, esploriamo il gap di genere emergente dai dati sull’inclusione finanziaria e il ruolo che una corretta gestione finanziaria ha sulla possibilità di realizzare i propri progetti.
La Responsabile Enti Privati e Associazioni ABI, Chiara Mambelli, racconta le iniziative intraprese dall’Associazione Bancaria Italiana, in collaborazione con gli associati e con numerose realtà locali, per promuovere l’indipendenza economica femminile.
Mirca Cavinato, Responsabile Condizioni e Trasparenza Cherry Bank, racconta la trasparenza come elemento imprescindibile nell’operatività quotidiana di una Banca, che può alimentare l’educazione finanziaria attraverso l’offerta di un’informazione corretta.
You are being directed to the English version of the Cherry Bank website.
A shortened version of the website with the main information is available in English (all documents are available in Italian only).
The full version of the Cherry Bank website including corporate information, product/services, documents is available in Italian only.